Concorso per l’assunzione a tempo determinato di varie figure professionali all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione “a tempo determinato di personale afferente al ruolo non dirigenziale della ricerca sanitaria e delle attività di supporto alla ricerca sanitaria”.
Varie le figure ricercate. Il fabbisogno è di: 6 incarichi a tempo determinato quinquennali per Ricercatore Sanitario Cat. DS con il profilo professionale di Veterinario; 1 incarico a tempo determinato quinquennale per Ricercatore Sanitario Cat. DS con il profilo professionale di Chimico; 3 incarichi a tempo determinato quinquennali per Collaboratore Professionale di Ricerca Sanitaria Cat. D con il profilo professionale di Statistico; 3 incarichi a tempo determinato quinquennali per Collaboratore Professionale di Ricerca Sanitaria Cat. D con il profilo professionale di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico; 2 incarichi a tempo determinato quinquennale per Collaboratore Professionale di Ricerca Sanitaria Cat. D con il profilo professionale di Biblioteconomista/Archivista; 1 incarico a tempo determinato quinquennale per Collaboratore Professionale di Ricerca Sanitaria Cat. D con il profilo professionale di matematico/informatico; 1 incarico a tempo determinato quinquennale per Collaboratore Professionale di Ricerca Sanitaria Cat. D con il profilo professionale di esperto gestione dei finanziamenti a sostegno della ricerca.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate tramite Posta elettronica certificata (P.E.C.) personale del candidato all’indirizzo di Posta elettronica certificata (P.E.C.): selezione.personale.izslt@legalmail.it entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso relativo al presente concorso sulla Gazzetta Ufficiale. È esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione. Le domande si considerano prodotte in tempo utile purché inoltrate, con la modalità sopra descritta, entro il termine di scadenza. Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio; l’eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di ogni effetto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!