La regione aggiorna l’elenco degli idonei all’esercizio dell’attività di direttore degli enti di gestione delle aree naturali protette

Le regione Lazio ha reso pubblico un avviso per la presentazione delle domande di iscrizione nell’Elenco regionale, Sezione 1, degli idonei all’esercizio dell’attività di direttore degli enti di gestione delle aree naturali protette regionali.

È richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di laurea. Laurea, specialistica o magistrale, conseguita presso un’università statale della Repubblica Italiana o presso un’università, non statale, abilitata a rilasciare titoli accademici aventi valore legale.

È richiesto, altresì, il possesso di uno dei seguenti requisiti: essere dirigente di ruolo, appartenente alle amministrazioni pubbliche con specifica esperienza maturata, per un periodo non inferiore a sei anni, in materia di tutela delle aree protette e della biodiversità; – essere dipendente di ruolo di una pubblica amministrazione avendo ricoperto, per almeno sette anni, incarichi di servizio correlati alle materie legate alla tutela delle aree protette e della biodiversità o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso le scuole di specializzazione individuate con decreto del presidente del consiglio dei ministri, di concerto con il ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, aver maturato almeno quattro anni di servizio in materia ambientale, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del dottorato di ricerca o del diploma di laurea.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *