OSSIGENO, La regione Lazio seleziona progetti per la piantumazione di nuovi alberi e arbusti su aree pubbliche o ad uso pubblico

Coinvolgere il maggior numero di soggetti pubblici e privati, attivi nella valorizzazione del territorio e che sono interessati a mettere a dimora alberi e arbusti su terreni pubblici, ad uso pubblico, ovvero collettivo.

È questo l’obiettivo dell’avviso pubblico approvato dalla Regione Lazio all’interno del progetto OSSIGENO per raccogliere nuove proposte inerenti alla piantumazione di alberi e arbusti.

Sono ammessi a manifestare il proprio interesse presentando i progetti con le caratteristiche individuate dal presente avviso:

  • Enti pubblici o di diritto pubblico tra cui le Amministrazioni Comunali, Università Agrarie e Municipi di Roma Capitale e altre forme previste dalla normativa vigente in materia di Enti locali, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, presenti nel territorio della Regione Lazio;
  • Enti di diritto privato accreditati dalla Regione Lazio/Stato ai sensi della normativa vigente di riferimento. A titolo esemplificativo e non esaustivo: o la rete regionale delle dimore storiche di cui alla L. R. n. 8/2016; o le strutture sanitarie private accreditate di cui al DCA 4 luglio 2017, n. U00252; o gli Istituti Culturali di cui alla L.R. n 24/2019; o le strutture aperte al pubblico e abilitate all’esercizio delle attività multifunzionali in quanto iscritte nell’elenco di cui all’art. 2 quater della L.R. 14/2006 e ss.mm.ii;
  • Enti del Terzo Settore, costituiti con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale che, senza scopo di lucro, promuovono e realizzano attività d’interesse generale, di cui al D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 117.

Le domande di adesione dovranno essere trasmesse a mezzo PEC, all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) direzioneambiente@regione.lazio.legalmail.it entro l’11 febbraio 2022 e tutti gli interventi progettuali dovranno essere eseguiti entro il 31 dicembre 2022.

Ciascun partecipante potrà presentare una sola proposta progettuale, completa di tutta la documentazione richiesta dall’avviso, anche articolata in più interventi.

Clicca qui per accedere alla documentazione di riferimento.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *