Regione Lazio: sostegno ai festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica
Regione Lazio – Direzione Cultura e Lazio Creativo
La Regione Lazio mette a disposizione 100.000,00 euro per il sostegno ai Festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica iscritti all’Albo Regionale dei Festival del Folklore
Definizioni:
Ai fini del presente avviso, si intendono per Festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica le manifestazioni di danza e musica popolare e folkloristica, svolte a cadenza periodica, il cui programma
prevede l’esibizione di più gruppi e spettacoli all’interno di un coerente progetto culturale atto a rappresentare il patrimonio immateriale della comunità locale ove si realizza.
Obiettivi e finalità:
I progetti per la realizzazione dei Festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica di cui all’art. 1 (dell’avviso), in coerenza con le definizioni di cui al precedente art. 2 (dell’avviso), devono essere volti al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
a) valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico, archeologico, storico e museale dei comuni del Lazio anche con riferimento alle zone interne e montane;
b) promuovere e valorizzare lo sviluppo della cultura e della tradizione popolare regionale, anche nei confronti dei cittadini laziali residenti all’estero;
c) favorire lo sviluppo sociale, economico e turistico dei territori;
d) favorire l’integrazione sociale di persone svantaggiate.
Soggetti beneficiari dei contributi:
Possono presentare domanda di contributo per la realizzazione dei Festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica iscritti all’Albo Regionale dei Festival del Folklore:
a) Gli Enti pubblici organizzatori dei Festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica che ne hanno proposto l’iscrizione all’Albo Regionale, di seguito riportati a fianco del relativo Festival, per il quale potranno presentare domanda di contributo:
Festival | Ente proponente l’iscrizione all’Albo regionale dei Festival del Folklore |
Latium Festival-Musiche e Danze Popolari dal mondo per una cultura della Pace- CIOFF | Città di Cori (LT) |
Festival Internazionale Sermoneta in Folklore | Comune di Sermoneta (LT) |
Capranica Folk Festival | Città di Capranica (VT) |
Festival Internazionale del Folklore Flavio Fiorletta | Città di Alatri (FR). |
Le Radici del suono – Estate Sangiorgese | Comune di San Giorgio a Liri (FR) |
b) Gli Enti privati organizzatori dei Festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica che ne hanno proposto l’iscrizione all’Albo Regionale, di seguito riportati a fianco al relativo Festival, per il quale potranno presentare domanda di contributo:
Festival | Ente proponente l’iscrizione all’Albo regionale dei Festival del Folklore |
Rassegna di arte e musica popolare nel Lazio Minturnae’ Sapori | Associazione Culturale Gruppo Folk “I Giullari”- Minturno (LT) |
Festival del Sud Pontino – Incontri con il Folklore Internazionale | Festival del Sud Pontino – Incontri con il Folklore Internazionale |
Giornate del Folklore Internazionale | Associazione culturale gruppo Folkloristico O’Stazzo – Velletri (RM) |
Sagra delle Regne-Festival internazionale del Folklore | Associazione culturale Sagra delle Regne- Minturno (LT) |
Festival del Folklore | Associazione culturale Gruppo Folklorico I Paggetti – Minturno (LT) |
Festival Internazionale del Folklore nei Lepini | Festival Internazionale del Folklore nei Lepini |
International Children’s Folk Festival Luigi di Vico | Associazione culturale “Gli Paes Mei”- gruppo Folk di Alatri (FR) |
Festival Internazionale del Folklore di Sant’Angelo Romano | Gruppo Folk Monte Patulo – Sant’Angelo Romano (RM) |
La Zampogna. Festival Internazionale di Musica e Cultura Tradizionale | Associazione culturale Archivio Aurunco – Maranola (LT) |
Festival Internazionale del Folklore città di Fondi | Associazione culturale Gruppo folk città di Fondi (LT) |
Rassegna Internazionale di Strumenti Popolari | Gruppo Folk Ciociaro “Valle di Comino”– Atina ( FR) |
Incontro Internazionale del Folklore del Cicolano | Associazione culturale La compagnia degli Zanni – Pescorocchiano (RI) |
Norbensis Festival- Il Folklore per la pace dei popoli | Associazione Folklorica Norbensis – Norma (LT). |
Festival internazionale del Folklore “Valle di Comino” | Associazione culturale e folkloristica Ciociaria – Atina (FR) |
Copertura economica:
Le risorse a disposizione per gli interventi previsti dal presente avviso sono complessivamente pari ad € 100.000,00 così articolate:
– € 20.000,00 esercizio finanziario 2022,
– € 80.000,00 esercizio finanziario 2023.
Procedura di presentazione delle proposte progettuali:
La domanda di contributo, sottoscritta dal legale rappresentante dell’organismo richiedente e completa della documentazione allegata deve essere inviata obbligatoriamente ed esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: spettacolodalvivo@regione.lazio.legalmail.it indicando in oggetto “Avviso pubblico per il sostegno ai Festival di rappresentazione degli spettacoli di danza e musica popolare e folkloristica iscritti all’Albo Regionale dei Festival del Folklore entro e non oltre le ore 23:59 del termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
Per maggiori informazioni e per scaricare l’avviso clicca qui
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!