Patto tra generazioni, bando della regione per un “ricambio generazionale tra lavoratori in azienda”
Una iniziativa che rappresenta, per la Regione Lazio, l’anello di congiunzione tra i periodi di programmazione 2014-2020 e 2021-2027 del FSE, con l’obiettivo strategico di mettere in atto un processo programmatorio che, nel pieno rispetto dei vincoli regolamentari, possa effettivamente garantire un valore aggiunto per la presa in conto di fabbisogni emergenti attraverso un virtuoso impiego dei Fondi dell’UE.
L’avviso interviene quindi a sostegno dell’inserimento lavorativo e occupazionale con interventi rivolti sia alle persone che al sistema delle imprese sostenendo l’accesso al mercato del lavoro nonché al timone di realtà imprenditoriali di personale giovane e qualificato, in un’ottica di rilancio e di qualificazione diffusa del sistema d’impresa.
La finalità dell’avviso e del Patto tra generazioni è duplice, da qui l’articolazione in due macro ambiti “ricambio generazionale tra lavoratori in azienda” e “passaggio generazionale nella proprietà d’impresa”.
La dotazione finanziaria per realizzare le attività previste dall’Avviso ammonta a 10 milioni di euro.
Le domande di richiesta dell’incentivo potranno essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 3 novembre 2021 ed entro le ore 17.00 del 15 dicembre 2021.
Le domande di erogazione del contributo dovranno essere presentate attraverso la procedura telematica accessibile dal sito https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione/






Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!