Fondo Patrimonializzazione Piccole e Medie Imprese (PMI). 10 Milioni di euro a sostegno dello sviluppo e della ripresa
Il Fondo Patrimonializzazione interviene con l’obiettivo di rafforzare le imprese a sostegno dello sviluppo e della ripresa. E’ finalizzato alla concessione diretta di prestiti a PMI già costituite che abbiano forma giuridica di società di capitali, a fronte di un aumento di capitale che determini un effettivo ingresso di risorse finanziarie nell’impresa
Beneficiari
Beneficiari del NFPC sono: Piccole e Medie Imprese (PMI)
Natura e misura dell’agevolazione
L’agevolazione consiste in un finanziamento con le seguenti caratteristiche:
– importo: minimo 50.000,00 euro, massimo 500.000,00 euro
– durata: 84 mesi incluso preammortamento di 12 mesi
– tasso di interesse: zero
– rimborso: a rata mensile costante posticipata Il finanziamento può coprire fino al 50% del fabbisogno risultante dal business plan in quanto la parte restante è coperta dall’aumento di capitale
Modalità e termini di presentazione delle Domande
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on-line sul portale http://www.farelazio.it alla pagina dedicata al “Fondo Patrimonializzazione PMI” a partire dalle ore 9.00 del 15 febbraio 2023 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Clicca qui per scaricare il bando






Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!