La Memoria per la libertà di domani
“Oggi è il giorno della memoria, il giorno che dedichiamo al ricordo della tragedia più odiosa del ‘900 e del totalitarismo. Lo facciamo non escludendo di guardare nel profondo delle nostre coscienze, q…uello che hanno patito gli ebrei europei è simbolo della sopraffazione e dell’odio per ogni diversità. Ricordiamo non per guardare a ieri ma perché questo non accada più oggi e domani. Oggi ricordiamo un passato che ancora vive in mezzo a noi ma abbiamo anche il dovere della testimonianza per le generazioni che si stanno preparando a costruire il futuro affinchè anche domani i nostri figli possano vivere liberi da quel male che ha segnato il “secolo breve”. Non retorica ma guardarsi dentro per capire la fonte di un odio che ha macchiato di sangue innocente l’umanità e ciascun uomo”.






Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!