Nuovo Fondo Futuro – Fare Lazio. 10 milioni di euro a sostegno delle micro imprese in fase di avviamento

Il Nuovo Fondo Futuro ha l’obiettivo di sostenere le microimprese in fase di avviamento per contrastare l’economia sommersa e sostenere la nuova occupabilità, l’autoimpiego e l’inclusione di lavoratrici e lavoratori con contratti atipici. Il NFF eroga prestiti a Microimprese in fase di avviamento, anche non ancora costituite al momento della presentazione della domanda, che hanno difficoltà di accesso ai canali ordinari di credito.

Beneficiari del NFF sono le Microimprese Alla data di presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:
– essere costituite da non più di 36 mesi (nel caso di lavoratori autonomi rileva la data di apertura della partita IVA
– trovarsi in situazioni di difficoltà di accesso ai canali tradizionali del credito
– avere una delle seguenti forme giuridiche
– Lavoratori autonomi (residenti fiscalmente nel Lazio e titolari di partita IVA)
– Ditte individuali
– Società in nome collettivo
– Società in accomandita semplice
– Società cooperative
– Società a responsabilità limitata
– Società responsabilità limitata semplificata
– avere o intendere aprire, al massimo entro la data di sottoscrizione del contratto di finanziamento, una sede operativa nel Lazio (in tale sede si deve svolgere l’attività imprenditoriale destinata al prestito)

Devono inoltre rispettare i requisiti di ammissibilità generale indicati nell’Avviso (quali, ad esempio, la regolarità contributiva attestata dal DURC)La Regione si riserva di limitare l’operatività dello strumento a Microimprese composte da donne o giovani.

Natura e misura dell’agevolazione 
L’agevolazione consiste in un finanziamento con le seguenti caratteristiche:
– importo: minimo 5.000,00 euro, massimo 25.000,00 euro
– durata: 72 mesi con preammortamento di 12 mesi
– tasso di interesse: zero
– rimborso: a rata mensile costante posticipata

Modalità e termini di presentazione delle Domande
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente on-line sul portale http://www.farelazio.it alla pagina dedicata al “Nuovo Fondo Futuro” a partire dalle ore 9.00 del 31 gennaio 2023 fino al 2 marzo 2023.

Clicca qui per scaricare il bando

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *