Regione Lazio: Avviso per progetti formativi in Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici

DIREZIONE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E POLITICHE PER L’OCCUPAZIONE

Con determinazione 26 gennaio 2023, n. G00941 è stato approvato l’avviso pubblico per la concessione di finanziamenti per progetti formativi per la figura professionale di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”.

Il presente Avviso Pubblico viene emanato in attuazione del PNRR – PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA in particolare della MISSIONE 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, COMPONENTE 3 – Turismo e Cultura 4.0 (M1C3), MISURA 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, INVESTIMENTO 2.3: “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”.

Dotazione finanziaria:
La dotazione finanziaria complessiva degli interventi, previsti nel presente Avviso ammonta ad Euro 601.400,00 a valere sulle annualità 2022/2023 e 2023/2024 promuovendo la formazione della figura professionale di Giardiniere d’Arte, per un target non superiore a n. 97 formati.

Soggetti attuatori ammissibili:
Possono presentare la proposta progettuale gli operatori della formazione, in forma singola che, alla data di presentazione dell’istanza risultano già accreditati o che hanno presentato domanda di accreditamento prima della presentazione della proposta, ai sensi della DGR 968/2007 e smi per la Formazione Superiore.

Destinatari dei percorsi formativi:
cittadini residenti o domiciliati in Regione Lazio, che abbiano compiuto il 18° anno di età e che siano in possesso, in alternativa, di:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– qualifica IeFP di operatore agricolo (qualifiche in uscita dagli Avvisi regionali OF);
– diploma IeFP di tecnico agricolo (diplomi professionali in uscita dagli Avvisi regionali OF);
– tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento (documentabile e comprovabile) con almeno
il diploma di scuola secondaria di primo grado.

Presentazione delle domande:
ogni soggetto proponente potrà presentare al massimo n. 1 (una) proposta progettuale a valere sul presente Avviso, pena l’inammissibilità delle proposte progettuali presentate successivamente. Le proposte progettuali possono essere presentate a partire dal giorno 27/01/2023 dalle ore 9:00. Lo sportello per la presentazione delle domande rimarrà aperto fino alle ore 17:00 del 16/03/2023. Il mancato rispetto delle modalità di trasmissione della documentazione è causa di non ammissibilità generale della candidatura.
Le proposte progettuali devono essere presentate esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione attraverso il sistema pubblico SPID, al fine di aumentare il livello di sicurezza del sistema e in linea con le disposizioni e le modalità di accesso ad altri servizi della Pubblica Amministrazione, qui di seguito il link per la consultazione del manuale di accesso:
https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/2022-06/SIGEM_Autenticazione_SPID_ManualeUtente.pdf.

Per maggiori informazione e per scaricare l’avviso clicca qui

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *