2 milioni di euro per il bando “Innovazione sostantivo femminile” per lo sviluppo delle imprese femminili

Innovazione sostantivo femminile, pubblicato il bando della Regione Lazio destinato a sostenere lo sviluppo delle imprese femminili

Risorse totali disponibili: 2 milioni di euro

Obiettivo: sostenere la creazione e lo sviluppo di imprese femminili che presentino progetti caratterizzati da elementi di innovatività, promuovendo la creatività e la valorizzazione del capitale umano femminile, attraverso il supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI, coerentemente con la strategia di “Smart Specialization Strategy (S3) della Regione Lazio”.

Possono partecipare: libere professioniste, imprese “al femminile” già costituite (micro, piccole e medie imprese e società tra professionisti in cui il titolare sia una donna, società di capitali le cui quote siano, per almeno 2/3, in possesso di donne e rappresentino almeno i 2/3 del totale dei componenti dell’organo di amministrazione, cooperative o società di persone in cui il numero di donne socie sia almeno il 60% della compagine sociale), ma anche quelle che ancora non lo sono, purché in caso di esito positivo della partecipazione al bando, la costituzione dell’impresa avvenga entro 45 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione del finanziamento

Presentazione delle domande: dalle 9 del 2 maggio 2017 alle 17 del 31 ottobre 2017, salvo antecedente superamento della soglia complessiva

N.B. con determinazione del 13/04/17 la data di presentazione delle domande è stata posticipata al 4 maggio 2017

Per leggere la determinazione completa clicca qui: dd_g04799_13_04_2017

Nel caso in cui le risorse non vengano utilizzate dai singoli territori, a partire dal 31 agosto 2017, le stesse saranno utilizzate indifferentemente senza limitazione territoriale in base all’ordine cronologico di arrivo dei progetti.

Per leggere il bando completo clicca qui: AVVISO INNOVAZIONE SOSTANTIVO FEMMINILE 2017

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *