Veicoli storici, la Regione Lazio ha approvato modalità e termini per la riduzione del 10% della tassa automobilistica
La Regione Lazio ha approvato modalità e termini per l’applicazione della riduzione del 10% dell’importo della tassa automobilistica regionale sui veicoli attestati di particolare interesse storico e collezionistico dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) e dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI).
La competenza ad attestare i singoli veicoli ultraventennali come di particolare interesse storico e collezionistico ed ad inviare alla Regione Lazio i relativi elenchi, secondo il formato concordato con il gestore dell’archivio tributario regionale delle tasse automobilistiche, è attribuita ad ASI e a FMI, secondo i rispettivi ambiti.
La Regione Lazio ha il compito di ammettere al beneficio fiscale di cui si tratta i veicoli compresi negli elenchi da loro trasmessi, con la verifica anche a campione dell’uso non professionale degli stessi.
Per veicoli ultraventennali di particolare interesse storico e collezionistico si
intendono gli autoveicoli e i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, per i quali siano decorsi venti anni dall’anno di fabbricazione che, salvo prova contraria, coincide con l’anno di prima immatricolazione in Italia o in uno stato estero e per i quali non siano ancora trascorsi trent’anni dall’anno di fabbricazione medesimo.
Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico: i veicoli costruiti specificamente per le competizioni; i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; i veicoli che rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.
La riduzione del 10% dell’importo della tassa automobilistica regionale, rispetto ai corrispondenti importi vigenti nell’anno 2015, ha validità a decorrere dall’ 1 Gennaio 2016 e per i periodi fissi successivi a tale data.
Per leggere la delibera clicca qui: 706 DEL 9 DIC





Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!