Impresa Formativa: Incentivi per la creazione d’impresa a favore dei destinatari dell’iniziativa Torno Subito
La Regione Lazio con il presente Avviso mira ad attuare azioni sperimentali che impattino sul mondo del lavoro, finalizzate a promuovere e sostenere processi di auto imprenditorialità per favorire nuove opportunità di occupazione, con riferimento particolare alla popolazione in età giovanile.
L’obiettivo dell’intervento è la concessione di incentivi, a fondo perduto, a sostegno della creazione di nuove imprese nella Regione Lazio costituite dai destinatari che hanno partecipato all’Iniziativa “Torno Subito” e che, al termine del percorso, non hanno ottenuto un inserimento lavorativo presso le imprese ospitanti nella seconda fase progettuale o lo hanno ottenuto ma sono attualmente disoccupati.
Requisiti dei destinatari degli interventi: alla data di presentazione della domanda di partecipazione, i destinatari dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: disoccupazione ai sensi dell’articolo 19 d.lgs. n. 150/2015;
- residenza nella Regione Lazio da almeno 6 mesi dalla data di pubblicazione del presente Avviso;
- adesione alle edizioni del programma “Torno Subito” finanziate attraverso il POR LAZIO FSE 2014/2020 e, al termine del percorso, non aver ottenuto un inserimento lavorativo presso le imprese ospitanti;
- non avere a proprio carico alcuna condanna, con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che determina l’incapacità a contrattare con la P.A;
- non avere procedimenti in corso ai sensi dell’art. 416/bis del codice penale;
- non essere già beneficiario di provvedimenti di concessione a valere su altre misure a favore dell’autoimprenditorialità né risultare titolare di una quota di una società beneficiaria di agevolazioni pubbliche.
Risorse finanziarie: l’iniziativa è cofinanziata con le risorse del Fondo Sociale Europeo del POR Lazio 2014-2020 nell’ambito dell’Asse I – Occupazione, Priorità di investimento 8 ii) – Obiettivo specifico 8.1. e l’importo complessivamente stanziato è di 2.000.000,00 di euro.
Termini di presentazione: le domande di erogazione del contributo dovranno essere trasmesse dalle ore 9:00 del giorno 15 novembre 2019 fino alle ore 12:00 del giorno 16 dicembre 2019 nelle modalità previste all’art. 9 dell’Avviso.
Per leggere l’Avviso completo, cliccare qui:






Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!